top of page
Chi siamo - Curriculum Vitae

L’Arch. Alessio Angelisanti si è laureato all’Università degli studi di Roma Tre in “Progettazione Architettonica”, con voto 107/110, titolo della tesi ”Progetto di recupero dei padiglioni P.L. Nervi alla Magliana: fattibilità e valutazione economica” e, successivamente, dopo aver superato con successo l’esame di abilitazione professionale, si è iscritto all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia al n. 20277.

 

Ha conseguito la Certificazione Informatica Professionale come Progettista Autocad (disegnatore CAD 2d e 3d), rilasciata dai Centri di formazione informatica C.E.F.I., Roma.

 

Ha conseguito la qualifica di “Mediatore Professionista” rilasciata dall’istituto di formazione Consilium Iustitiae.

 

Dopo la laurea, ha partecipato alla formazione dello “Studio di progettazione 27 OFF Architects”, col quale ha svolto le seguenti attività:

 

  • Progettazione di edifici pubblici (auditurium, sale conferenze, musei, asili nido), residenziali (simplex, duplex, alloggi per studenti) e parchi urbani con relative redazioni di dettagli costruttivi.

  • Progettazione urbana (schemi di rettore, progetti norma).

  • Valutazioni economiche e di fattibilità (computi metrici, costi sommari della spesa, valutazioni operate con il metodo per valori di mercato, per punti di merito e capitalizzazione dei redditi, analisi costi-ricavi e costi-benefici).

  • Restauro di edifici storici (analisi ed evoluzione di tessuti urbani, ricostruzione di pavimenti storici con l’uso del modello matematico del dominio, studi sui materiali costruttivi, cause di degrado ed interventi).

  • Rappresentazione tecnica e a mano libera dell’Architettura.

  • Redazione di immagini fotorealistiche tridimensionali, wireframe, rendering e fotomontaggi.

  • Redazione di istanze tecnico-amministrative, relazioni asseverate, CIL, CILA, SCIA superdia DIA e Certificazioni Energetiche APE - AQE.

  • Partecipazione alla redazione di perizie tecniche di parte e d’ufficio in materia di Estimo e Valutazione economica degli edifici.

 

Nel periodo post-laurea, inoltre, in qualità di assistente ha collaborato con la Cattedra ai corsi di “Fattibilità del Progetto” e ai  moduli di “Estimo e Valutazione Economica dei Progetti” dei laboratori di Progettazione 3 (III anno)  Restauro e Urbanistica (V anno) presso la facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “Roma Tre”.

 

È stato, inoltre, assistente nel corso di “Estimo ed Esercizio Professionale” (II anno), all’interno del Corso di Laurea in “Architettura degli Interni e Allestimento” della Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni”.

 

Ha, inoltre, collaborato alla Cattedra svolgendo revisioni ed esami sul tema della Valutazione Economica dei Progetti, ed ha svolto le seguenti lezioni:

 

  • 15 Dicembre 2008: Progetto di recupero dei padiglioni P. L. Nervi alla Magliana: fattibilità e valutazione economica (corso di Fattibilità del Progetto).

  • 17 Aprile 2009: La Magliana e i padiglioni di P. L. Nervi. Funzioni commerciali e amministrative associate ad un nuovo spazio di aggregazione (modulo di Estimo all’ interno del Laboratorio di Restauro).

  • 17 Aprile 2009: Fotogrammi di un lavoro di squadra. Casi di studio dell’Estimo.

  • 3 Novembre 2009: Il quartiere Tuscolano (modulo di Valutazione Economica del Progetto nel Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana).

  • 2 Dicembre 2009: I padiglioni di P.L. Nervi alla Magliana: Ipotesi per un progetto di recupero a basso impatto ambientale (corso di Fattibilità del Progetto).

  • 12 Gennaio 2010: Illustrazione elaborati d’esame – valutazione economica e calcolo sommario della spesa (modulo di Valutazione Economica del Progetto nel Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana).

 

Ha seguito gli studenti nella redazione delle seguenti tesi:

 

  • a.a. 2007 - 2008, “Valorizzazione del centro storico di Anticoli Corrado: Sostenibilità e Fattibilità dei Progetti di Ripristino” di Daniele Misnoli, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009, “Centro di Educazione Ambientale e Museo nel Parco di Gianola: Valutazioni Economiche e scelte sostenibili” di Laura Favoccia, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009, “Aprilia, ex città della terra, Piano di Recupero Urbano e Fattibilità Economica” di Marco D’Arcangelo, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009, “La villa Saracena di Luigi Moretti: una risorsa nel panorama costiero di Santa Marinella” di Francesca Palminiello, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009, “Una scuola elementare ad Ostia Antica: Valutazioni e scelte sostenibili” di Andrea Guaricci, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009,   “Serbatoio idrico di Ostia Lido: Valorizzazione e Fattibilità del Progetto di recupero. Verticalità utopiche” di Isabella D’Angelo, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri;

  • a.a. 2008 – 2009, “L’esperienza in uno studio internazionale: ARUP SPORT. Buone norme per la costruzione di un velodromo. Inserimento all’interno della Città dello Sport di Tor Vergata” di Marta Cammarano, Relatore Prof. Arch. Alfredo Passeri.

 

Ha lavorato per le seguenti pubblicazioni:

                                                

Titolo: “Gubbio - storia dell’Architettura e della città” di Paolo Micalizzi, L’Arte Grafica Edizioni, Dicembre 2009.

 

Titolo: Pubblicazione “CollateralMente”, progetto approvato dal programma “Gioventù in Azione” (Commissione Europea Direzione Generale Istruzione e Cultura).

 

Ha collaborato con lo studio Tecna Architettura allo svolgimento dei seguenti progetti:

Committente: Impresa edile “Edil Ars S.r.l.”.

Progetto esecutivo di concorso (Appalto concorso) per Realizzazione della discoteca di Stato-museo dell’audiovisivo (Palazzo della Civiltà Italiana, Roma, interno).

Committente: Impresa edile “Edil Ars S.r.l.”.

Progetto esecutivo di concorso (2° classificato) per la realizzazione del Museo della Scienza e delle Tecnologie a Roma (opere per la costruzione della città della scienza e della tecnologia).

 

Nel 2012 è stato incaricato Architetto Consulente del Comune di Guidonia Montecelio - Area IV - Urbanistica e Assetto del Territorio.

 

Nel 2012 ha fondato Consulenza Architetto, sito internet dedicato alla consulenza architettonica e alla fornitura di servizi professionali di progettazione, occupandosi in particolare di:

 

  • progettazione di case mono e plurifamiliari;

  • progettazione di appartamenti;

  • progettazione di interni;

  • progettazione di negozi;

  • progettazione di uffici;

  • ristrutturazione di interni in edifici storici (ricostruzione di pavimenti storici con l’uso del modello matematico del dominio, studi sui materiali costruttivi, cause di degrado ed interventi).

  • Esecuzione di progetti di design ed esecutivi tecnici di arredi su misura

  • ​Redazione e presentazione di istanze tecnico-amministrative, pratiche edilizie (Certificazioni Energetiche APE-AQE, CIL, CILA, DIA SCIA Permessi a Costruire), relazioni asseverate e perizie di parte.

  • Partecipazione a concorsi e appalti di settore.

 

 

AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI:

 

- 6 Marzo 2014 - Partecipazione al convegno "[R]innova sistemi economici, ecologici ed antisismici per costruire bene e vivere meglio" organizzato dalla FONDAZIONE ITALIANA DI BIOARCHITETTURA® E ANTROPIZZAZIONE SOSTENIBILE DELL'AMBIENTE.

 

- 18 Novembre 2014 - Partecipazione al convegno "Gestione dell'acqua in edilizia" organizzato da Segreteria Organizzativa EdicomEdizioni.

 

- 26 Novembre 2014 - Partecipazione al convegno "La Professione di Architetto dopo il DPR 137/2012: esercizio, ordinamento e compensi " organizzato dall' Ordine degli Architetti di Roma in collaborazione con Legislazione Tecnica.

 

- 28 Novembre 2014 - Partecipazione al convegno "Stima Immobili" organizzato dall' Ordine degli Architetti di Roma in collaborazione con Dei Consulting srl.

 

- 12 Dicembre 2014 - Partecipazione al convegno "OBIETTIVI STRATEGICI EUROPA 2020-  I FONDI STRUTTURALI E D'INVESTIMENTO EUROPEI" organizzato da C.A.O.S. (Center for Activities and Organizational Support) e da Eurosportello CNAPPC.

 

Progetto Negozio Roma
Progetto complesso polifunzionale Residenza, Commercio, Spazi Pubblici Frosinone

Consulenza Architetto On Line- by Alessio Angelisanti Architetto copyright © 2012-2013  ​Viale Marco Fulvio Nobiliore 151​, 00175 Roma tel: 06-71585038 PIVA:11738891008. Ogni immagine o testo di questo sito , pacchetti promozioni e progetti, sono coperti da diritto di autore. E' vietata pertanto la riproduzione senza il preventivo consenso dello stesso.

bottom of page